Diritti e doveri
Il paziente ha diritto:
- essere assistito e curato con attenzione e premura nel rispetto della dignità umana e dei propri diritti e convinzioni etico-religiose;
- essere sempre individuato con il proprio nome e cognome;
- avere una informazione completa riguardo allo stato di salute, agli accertamenti diagnostici ed ai trattamenti terapeutici a cui sarà sottoposto;
- essere informato sulla possibilità di indagini e trattamenti alternativi anche se eseguibili solo in altre strutture;
- ricevere informazioni complete e comprensibili che gli permettano di esprimere un consenso effettivamente informato prima di essere sottoposto ad indagini diagnostiche o trattamenti terapeutici;
- ottenere che i dati relativi alla propria malattia e ad ogni altra circostanza che lo riguardi rimangano riservati e pertanto comunicati solo a parenti, amici o medici da lui identificati;
- esprimere la propria opinione sulla qualità dei servizi e delle prestazioni, segnalando eventuali disfunzioni per contribuire al miglioramento del servizio, e ad avere un riscontro delle segnalazioni.
Il paziente ha il dovere:
- collaborare con i medici e il personale di assistenza, fornendo informazioni chiare e precise sulla propria salute, sui precedenti ricoveri e sulle terapie eseguite;
- informare il personale nel caso desideri allontanarsi dal Studio;
- dimostrare rispetto per il lavoro di tutto il personale di assistenza attenendosi alle prescrizioni e utilizzando in maniera appropriata ambienti, attrezzature e arredi della struttura;
- rispettare gli orari di visita per permettere lo svolgimento della normale attività odontoiatrica;
- evitare qualsiasi comportamento che possa creare situazioni di disturbo o disagio agli altri pazienti;
- rispettare la normativa relativa al fumo;
- rispettare le regole istituzionali.